Materiali e Dotazioni

Top  Previous  Next

Concetti

 

I materiali sono oggetti non inventariati, quindi oggetti che esistono in quanto assegnati ad un dipendente. Nell'ambito dei materiali si collocano i cosiddetti DPI (scarpe antiinfortunistica, guanti, ...), ma anche altri oggetti quali possono essere una tuta o un set di attrezzi.

Non c’è una anagrafica dei materiali, ma un elenco dei materiali consegnati ai dipendenti: i materiali esistono in quanto assegnati ai dipendenti.

 

Per quanto riguarda i Materiali, si parte da un concetto di Dotazione, cioè un insieme di oggetti che devono essere forniti ad un Dipendente in relazione alla sua mansione e alle attività che svolge. La definizione di una dotazione presuppone che siano stati definiti dei materiali, quindi siano state definite delle estensioni di tipo Materiale (scarpe, vestiario, materiale generico).

 

Per determinate categorie di Dipendenti è possibile definire delle dotazioni tipo, ad esempio per un Carpentiere sono previsti un paio di guanti, due paia di scarpe, un caschetto, cioè un insieme di diversi Materiali che il Dipendente dovrebbe possedere per svolgere correttamente e in modo 'sicuro' la propria attività. Una Dotazione è caratterizzata da un Codice, una Descrizione e un elenco di diversi Materiali che la costituiscono.

Una volta definite le Dotazioni è possibile assegnarle alle specifiche anagrafiche: questa informazione può anche essere storicizzata tenendo quindi conto delle variazioni di ruolo o mansione del personale: questa impostazione è presente nella pagina HR Anagrafico, della Sezione Anagrafico, al pari di Profilo o Badge.

 

Ogni Dipendente può avere una Dotazione di Materiali di riferimento. Es. materiali in carico a Marco Canto:

2 paia di scarpe antinfortunistiche n. 45
1 kit elettricista
1 caschetto