Beni

Top  Previous  Next

Concetti

 

A differenza dei Materiali, i quali sono anonimi ed esistono solo in quanto assegnati ad un Dipendente, i Beni sono oggetti identificabili da una matricola, un codice di inventario, una targa o un'altra etichetta univoca: si tratta di oggetti non a consumo, bensì che vengono consegnati al Dipendente e che prevedono una riconsegna. Rientrano in questo campo il PC, il cellulare e simili, possiamo dire che i Beni sono oggetti inventariati, per i quali l'azienda ha assegnato un codice e per cui è necessario tener traccia della data di consegna e di eventuale restituzione, ovvero della rottamazione o dismissione.

 

Per i Beni è prevista un’anagrafica: il bene esiste in azienda anche se non è assegnato ad alcun dipendente, infatti, i beni esistono in quanto tali e poi possono essere assegnati: le applicazioni di tipo bene, oltre all’anagrafica prevedono una specifica pagina di attribuzione con la relativa storicizzazione. I Beni assegnati sono consultabili collettivamente o anche singolarmente accedendo all’anagrafico dipendenti.

Per i Beni è possibile impostare un processo di richiesta e autorizzazione differenziale per tipo di bene, a tale scopo è necessario configurare tramite Time&Work i Documenti e i relativi Flussi.

 

Come esempi di Beni si possono indicare:

automezzi (parco auto)
cellulari
sale conferenza
dispositivi e stampanti

 

 

Operatività sui Beni

 

Sono previste le seguenti operazioni:

inserimento / modifica / cancellazione di un Bene
presa in carico e dismissione di un Bene
assegnazione del Bene al Dipendente

 

 

L'utente può specificare dei filtri sui dati visualizzati, mediante l'introduzione di specifici parametri.

Solo attuali permette di visualizzare solo i Beni che risultano validi alla data corrente, prendendo in esame la data di inizio e fine validità assegnata al Bene stesso
Solo disponibili permette di visualizzare solo i Beni che risultano liberi, anche solo parzialmente, alla data o periodo indicati

 

Inoltre, nella pagina è disponibile un calendario che mostra la distribuzione per ogni giornata delle assegnazioni dei beni, indicando anche a quale dipendente sono stati assegnati.

Ogni bene è caratterizzato da un colore che viene riportato nel calendario per migliorare la consultazione dei beni assegnati. Cliccando dal calendario la singola assegnazione si apre una finestra di pop-up che mostra i dettagli dell'assegnazione, eventualemente modificabili.

 

Il filtro Solo attuali, previsto a livello di visualizzazione, permette di scegliere una visualizzazione di dati ridotta limitandosi ad elencare le assegnazioni di Beni ancora in essere alla data corrente: sostanzialmente vengono riportati solo i beni che sono già stati assegnati (hanno una data di inizio precedente, o pari, al giorno attuale) e non sono ancora stati riconsegnati (la data di riconsegna non è specificata oppure è una data futura). Questo filtro non prende in considerazione l'eventuale data di scadenza.

 

Il filtro Solo disponibili, previsto a livello di visualizzazione, permette di scegliere una visualizzazione di dati ridotta limitandosi ad elencare i Beni non assegnati alla data corrente: sostanzialmente vengono riportati solo i Beni che sono possono essere assegnati a qualcuno nel periodo selezionato (hanno una data di inizio precedente, o pari, al giorno attuale e sono stati riconsegnati, cioè la data di riconsegna è una data passata).

 

Assegnazioni

 

Per ogni Bene è necessario tenere traccia delle assegnazioni e delle prenotazioni.

In tale pagina è possibile effettuare delle analisi in relazione al Dipendente per il quale si desiderano verificare i Beni assegnati, oppure in relazione allo specifico Bene oppure ancora in relazione al periodo di validità dell'assegnazione stessa.

 

Da questa pagina è possibile inserire, modificare e cancellare le assegnazione dei dipendenti. Inoltre, con la funzione Consegna, si dichiarano effettivamente consegnati i beni precedentemente assegnati.

Al clic del pulsante Consegna si apre un pop-up che permette all'utente di consegnare il bene:

adesso: flag "Bene consegnato adesso" attivo;
in una certa data e ora: spegnendo il flag "Bene consegnato adesso", si attivano i campi Data consegna con il relativo orario.

Una volta consegnato il bene, nella griglia principale compare il nominativo dell'operatore che ha effettuato la consegna nella colonna "Operatore consegna".

Una volta definite data e ora della consegna, non è più possibile modificarle.

 

Restituzioni

 

Nella pagina dedicata alle restituzioni è presente l'elenco dei mezzi che devono ancora essere restituiti e, se spento il flag "Solo attuali", anche quelli già restituiti.

Il flag "Solo attuali" se attivo permette di vedere solo i beni che alla data odierna non hanno ancora una data restituzione valorizzata, pertanto tutti quei bene che ad oggi non sono ancora stati restituiti. Spegnendo tale pulsante si potranno vedere tutti i beni consegnati, anceh quelli già restituiti.

Tra i parametri è possibile filtrare per dipendente la visualizzazione dei beni, in questo modo si può porre il focus su tutti beni consegnati ad uno specifico dipendente.

 

Per restituire un bene è sufficiente cliccare sul pulsante "Restituisci" in corrispondenza al bene-dipendente che si sta considerando. Al clic si apre una finestra di pop-up che permette di annotare ulteriori dettagli in fase di riconsegna, tali campi sono definibili ad hoc per ogni bene, ma in ogni caso la data e ora di restituzione vengono impostate con data e ora corrente e non sono modificabili.

 

Al fine di rendere più fruibile la lettura dei dati della pagina, per ogni record della griglia centrale viene colorato in modo differente il pulsante "Restituisci" in base alle seguenti regole:

Rosso: il bene non è stato ancora restituito e ha superato la Data Fine dell'assegnazione. In tal caso viene colorata di rosso l'intera riga;
Giallo: il bene deve essere restituito in giornata;
Grigio: il bene dovrà essere restituito in futuro, da domani in poi;
Semitrasparente: il bene è già stato restituito, infatti in tal caso il pulsante non è cliccabile.

 

 

Scadenze

 

E' possibile definire liberamente delle regole per evidenziare le scadenze dei diversi Beni, dalla pagina del Configuratore HR .

In relazione al set di dati predefinito, sono impostate le seguenti regole di generazione evidenza scadenze:

scadenza assicurazione automezzo, con evidenza un mese prima
tagliando automezzo, con evidenza quando la differenza fra i km attuali e quelli previsti per il tagliando sono minori di 500
primo collaudo 4 anni dopo l'immatricolazione dell'automezzo
collaudi successivi ogni due anni
avviso scadenza contratto leasing / noleggio
avviso scadenza contratto noleggio telefonino

 

 

Stampe

 

In questo ambito sono previste le seguenti stampe:

Utilizzo bene: elenco dei beni assegnati ai dipendenti selezioanti, nel renge di date impostato, tale informazioni sono ordinate per bene. Vengono mostrate le informazioni relative all'assegnazione, specificando anche le date di: inizio assegnazione, fine assegnazione, consegna e restituzione, se valorizzate.

 

Dettaglio beni consegnati per dipendente: elenco dei beni assegnati ai dipendenti selezioanti, nel renge di date impostato, tali informazioni vengono suddivise per pagina in base al dipendente. Vengono mostrate le informazioni relative all'assegnazione, specificando anche le date di: inizio assegnazione, fine assegnazione, consegna e restituzione, se valorizzate.

 

Beni in restituzione: elenco dei beni restituiti dai dipendenti selezioanti, nel renge di date impostato, tali informazioni vengono ordinate in base alla data di restituzione che viene posta come prima colonna della stampa. Vengono mostrate le informazioni relative all'assegnazione, specificando anche le date di: inizio assegnazione, fine assegnazione e consegna.

 

Beni consegnati: elenco dei beni consegnati ai dipendenti selezioanti, nel renge di date impostato, tali informazioni vengono ordinate in base alla data di consegna che viene posta come prima colonna della stampa. Vengono mostrate le informazioni relative all'assegnazione, specificando anche le date di: inizio assegnazione, fine assegnazione e restituzione se valorizzata.