Inquadramento

Top  Previous  Next

La modifica può essere effettuata con storicizzazione o senza storicizzazione:

 

Senza storicizzazione

Significa alterare l’Inquadramento (o gli Inquadramenti) del Dipendente senza aggiungerne di nuovi. A richiesta la modifica interviene su:

tutti gli Inquadramenti
l’ultimo Inquadramento attribuito al Dipendente
tutti gli Inquadramenti con inizio validità dal (si indica la data di inizio validità a partire dalla quale gli Inquadramenti vengono modificati)

 

Con storicizzazione

Significa inserire le modifiche in un nuovo record di Profilo, che si aggiunge a quelli esistenti.

L’Utente indica una data di inizio validità per il nuovo Profilo (il default è la data corrente). Per evitare sovrapposizioni nei periodi di validità dei Profili, se la data indicata è successiva all’inizio validità dell’ultimo (o dell’unico) Profilo, quest'ultimo Inquadramento viene chiuso alla data inserita – 1 giorno e il nuovo Inquadramento viene inserito come copia del preesistente, con le modifiche richieste dall’Utente e con inizio validità uguale alla data indicata.

Se invece la data indicata cade nel periodo di validità di un Profilo che è già chiuso (cioè la data fine validità ha un valore ed è maggiore della data specificata per il nuovo Inquadramento), allora si procede nel seguente modo:

l’Inquadramento preesistente viene “accorciato”: la sua fine validità diventa la data indicata – 1 giorno;
si crea un nuovo Inquadramento a partire dalla data indicata fino alla fine validità dell’Inquadramento preesistente;
si modificano tutti gli eventuali Inquadramenti successivi alla data indicata, applicando le modifiche specificate dall’Utente.

 

Nel caso si evidenzino problemi di accavallamento dei periodi di validità, si genera un errore che viene riportato al termine della procedura di modifica.

 

Le modifiche al Raggruppamento Periodi e alle Date di Elaborazione sono sempre con forzatura del valore, nel senso che non viene fatto nessun controllo utile al mantenimento della coerenza fra le informazioni della base dati: rimane a cura dell’Utente procedere con molta cautela per queste variazioni.

Se si indica una modifica delle sole Date di Elaborazione, questa può avvenire solo senza storicizzazione (non è significativo creare un nuovo Inquadramento solo per salvare nuove Date di Elaborazione).

 

Se è attiva l’opzione “Aggiorna il campo Forzatura dell’Inquadramento”, presente nelle Impostazioni di Time&Work, le modifiche ad alcuni campi dell’Inquadramento fanno sì che, in automatico, venga registrata tale variazione, ciò allo scopo di segnalare che l’Utente ha modificato il contenuto dei campi:

Calendario
Inizio Turno
Orario festivo
Tipo lavoratore
Turno