Elementi

Top  Previous  Next

Le modifiche consistono in inserimenti o cancellazioni di Elementi oppure in cancellazioni di tutti gli Elementi di uno stesso Titolo; Titoli ed Elementi vengono selezionati mediante una griglia.

 

Inserimento Elementi

Inserimento a partire dalla Data di Assunzione: l’Elemento viene inserito, qualora non presente, con data di inizio validità uguale alla Data di Assunzione.

Inserimento a partire dalla data: la data di inizio validità è inserita dall’utente e di default è pari alla data corrente. La procedura inserisce l’Elemento in aggiunta a quelli già esistenti (un eventuale Elemento dello stesso Titolo già presente e senza fine validità viene chiuso al giorno precedente la data specificata).

Inserimento a partire dalla data o sostituzione del Titolo se già presente: per ogni Elemento indicato, se esiste già un Elemento per lo stesso Titolo e senza fine validità, viene effettuata la sostituzione dell’Elemento (senza modificare la data di inizio validità), altrimenti l’Elemento viene inserito con la data di inizio validità posta alla data indicata.

In ogni caso se vi sono sovrapposizioni di periodi di validità fra Elementi dello stesso Titolo, l’Elemento non viene inserito e, al termine del caricamento, vi è l’evidenza dei problemi riscontrati.

 

Cancellazione di un Elemento

Cancellazione degli Elementi/Titoli: compie la cancellazione reale degli Elementi indicati assegnati al Dipendente.

Cancellazione degli Elementi/Titoli mediante chiusura alla data: la data di fine validità è inserita dall’utente e di default è la data precedente il giorno corrente. Gli Elementi selezionati vengono chiusi impostando la data di fine validità al valore desiderato.

 

Cancellazione di Titoli

E' analoga alla Cancellazione Elementi, ma agisce su tutti gli Elementi di tutti i Titoli selezionati. Ad esempio, se da un certo momento non si vuole più gestire il Titolo "Titolo di Studio", basterà selezionare tale Titolo ed eseguire una cancellazione (reale o con chiusura ad una certa data).