Aziende |
Top Previous Next |
In StartWeb i Dipendenti vengono qualificati anche in base all’Azienda di appartenenza; in questa procedura è possibile inserire la configurazione delle Aziende con i relativi parametri. Il concetto di Azienda può essere utilizzato per la gestione, ad esempio, di più ditte o di più filiali. E' possibile effettuare una selezione dei Dipendenti su cui operare oppure limitare la visibilità delle Anagrafiche di un Utente in base all’Azienda di appartenenza dei Dipendenti. Al momento dell’installazione, viene automaticamente creata un’Azienda, denominata ’Azienda Principale’, non cancellabile, ma i cui dati possono essere modificati dall’utente. E' possibile, inoltre, definire delle ulteriori Aziende da associare ai Dipendenti. La procedura di gestione delle Aziende consente l’inserimento, la modifica, la cancellazione e la stampa delle stesse.
I parametri che caratterizzano un’Azienda sono i seguenti: Descrizione: è una sequenza alfanumerica di caratteri, necessariamente univoca, che permette di identificare l’Azienda Ragione sociale: è la dicitura che viene riportata nell’intestazione delle stampe Codice Azienda Esterno: è il valore che viene tipicamente utilizzato nell’interfacciamento verso le Paghe per identificare l’Azienda cui si riferiscono le informazioni trasmesse Autorizzazione INAIL: si indicano il numero e la data dell’autorizzazione fornita dall’INAIL per la stampa del Libro Unico, completati con il codice della sede INAIL che l’ha rilasciata. Alcune stampe del Piano di Lavoro richiedono, infatti, un parametro, descritto come "Stampa bollo INAIL", il quale, se attivato, fa in modo che la stampa riporti, nella parte inferiore di ogni pagina, queste informazioni, unitamente al logo INAIL Data Autorizzazione INAIL: si indica la data di inizio autorizzazione INAIL Codice Sede INAIL: si indica il codice della sede INAIL dell'azienda Posizione Previdenziale: è la posizione previdenziale ed assistenziale dell’Azienda. Se indicata, viene riportata nelle stampe assieme ai dati dell’Azienda.
Oltre ai sopraccitati parametri, che hanno carattere descrittivo dell’Azienda, vi sono delle impostazioni di carattere funzionale. Queste ultime si applicano ad ogni utente di login di StartWeb che abbia l’Azienda corrente indicata come Azienda di default.
Le impostazioni sono le seguenti: Elaborazione: anomalia giornaliera bloccante: specifica dopo quale tipo di Anomalia l’Elaborazione debba bloccarsi; i valori ammessi sono:
Ordinamento di default in Anagrafico: è il campo di ordinamento con cui all’apertura dell’applicazione l’Anagrafico visualizza la lista dei Dipendenti; a parità di valore sul campo indicato, l’ordinamento avviene sempre per Cognome e Nome. Cancellazione Messaggi Elaborazione Precedente: specifica se i Messaggi generati da Time&Work, ad esempio, dall’Elaborazione Giornaliera, oppure, del Periodo precedente, continuano ad essere memorizzati anche dopo aver effettuato una successiva Rielaborazione Periodica (’No’ significa cancellazione da non effettuare, ’Si’ significa cancellazione da effettuare).
Stampe E' disponibile la stampa "Stampa delle Aziende": riporta, per ogni azienda l'elenco dei parametri che la caratterizzano. |