Risorse Umane

Top  Previous  Next

Nell'ambito della gestione delle presenze un tema fondamentale è quello della gestione delle risorse umane, al cui interno si individuano diverse problematiche che prevedono da un lato la configurazione delle informazioni che si desidera trattare e dall'altro la loro assegnazione e valutazione in riferimento ai dipendenti.

 

La tematica di gestione delle risorse umane si occupa di vari aspetti correlati alla vita aziendale e all'amministrazione del personale. Si va dalla gestione dei materiali che vengono consegnati ai dipendenti per l'espletamento delle proprie funzioni, anche in rispetto delle norme di legge, agli oggetti che vengono forniti per mettere i collaboratori in grado di svolgere le loro attività, per arrivare fino al controllo e alla pianificazione delle visite mediche cui devono essere sottoposti i dipendenti.

Si possono quindi identificare le aree relative a:

Materiali
Beni
Visite mediche
Corsi
Note spese e trasferte

 

Il tutto è completato da alcuni aspetti trasversali che riguardano:

una gestione completa e flessibile dei dati anagrafici che vanno oltre quelli che sono gli elementi che permettono la gestione del dipendente dal punto di vista della gestione delle presenze pura e semplice
il trattamento dei documenti relativi agli aspetti precedentemente elencati, quali possono essere gli esiti delle visite mediche a cui un dipendente è stato sottoposto, i risultati dei test correlati ai corsi di formazione o aggiornamento seguiti, solo per fare alcuni esempi
la gestione del workflow, ovvero la descrizione dell'iter cui deve essere sottoposta una richiesta o in generale una pratica aziendale.

 

 

Per le diverse tipologie di estensioni sono previsti anche dei documenti allegati. Tale gestione non può essere differenziata per tipologia di documento, ma è comunque possibile assegnare ai documenti un nome, in modo da creare una sorta di suddivisione per categoria.

Per ciascun argomento nell'applicazione è stata prevista una specifica voce di menu, tramite cui si accede alla pagina di consultazione o gestione.

 

Ciò che lega tutti questi temi del mondo HR è il concetto di scadenza, ovvero l'esigenza di avere in automatico e in tempo utile una segnalazione di tutti quelli che sono gli adempimenti che l'ufficio del personale, piuttosto che altri enti aziendali, deve compiere: rinnovare un contratto a tempo determinato, pianificare le visite mediche oculistiche biennali, pagare il bollo dell'auto, effettuare la revisione di un mezzo e così via.

A tale scopo, per gli utenti per cui ciò è previsto (l'amministratore, piuttosto che il diretto interessato), nella dashboard è presente l'applicazione Scadenzario in cui vengono elencate tutte le scadenze previste, potendo su queste effettuare un filtro in base al dipendente o al tipo di risorsa cui si riferisce.

Ovviamente, per una maggior sicurezza e tempestività, la scadenza può anche essere notificata via mail o messaggio, e quindi il gestore ne ha notizia immediatamente e indipendentemente dall'accesso all'applicazione web.

 

L’aspetto critico dei vari temi che rientrano sotto il cappello di gestione HR è rappresentato dall’alta variabilità delle esigenze e degli aspetti che ogni cliente desidera trattare. Per questa ragione le applicazioni HR non sono trattate alla stregua delle altre funzionalità di StartWeb, ma consentono all’utente finale di integrare i dati aggiungendo in base alla proprie esigenze delle nuove informazioni che ognuno desidera trattare. Il punto di forza della soluzione è rappresentato proprio dalla configurabilità delle applicazioni.

Oltre alle informazioni previste come standard, l'applicazione, tramite uno specifico strumento (designer), consente la più ampia personalizzazione dei campi, in termini di introduzione di ulteriori informazioni con denominazione, tipologia e contenuti a scelta del cliente. Tramite il designer è inoltre possibile anche creare nuove estensioni oltre a quelle distribuite come esempio da Solari, cioè, p.es per i beni oltre a Beni generici, auto e cellulari si può pensare di creare l’estensione relativa ai PC.

 

Per quanto riguarda le mail di notifica i parametri utilizzati sono qualli specificati a livello di Time&Work come impostazioni, con l'unica specificità che non viene gestita la configurazione se utilizzare il comando HELO (protocollo SMTP) o il comando EHLO (protocollo ESMTP).