Report

Top  Previous  Next

Nel Cartellino sono rese disponibili diverse stampe di dettaglio e di Riepilogo.

La voce di menù Report, consente la generazione di stampe cartacee relative al Cartellino per il periodo e i Dipendenti selezionati. .

 

Si riporta nel seguito il significato dei parametri di stampa più comuni:

Tipo di Voce Base: quando una stampa richiede la selezione del Tipo di Voce Base, cioè l’elaborazione che la genera, se si sceglie il Tipo “RELATIVO AL DIP.”, significa che per ogni Dipendente si analizzano i Valori delle Voci il cui il Tipo è ricavato dal massimo Periodo di Elaborazione previsto nell'Inquadramento. Si utilizzano le impostazioni presenti nell'Inquadramento valido alla data di inizio del periodo prescelto per la stampa.
Gruppi di Voci Base: in diverse stampe, per le quali è richiesta la selezione di un insieme di Voci Base, questa selezione avviene tramite una lista con l’elenco completo delle Voci più una casella a tendina con l’elenco dei Gruppi di Voci Base definiti. La selezione delle Voci Base si può effettuare direttamente nella lista, oppure selezionando un Gruppo, in questo caso si selezionano automaticamente tutte le Voci appartenenti al Gruppo.
Ordina per Reparto: se si attiva l’opzione, i Dipendenti vengono ordinati per Reparto di appartenenza, a parità di reparto si segue l’ordinamento corrente in Anagrafico, altrimenti si usa solo l’ordinamento in Anagrafico. Il Reparto di appartenenza (cioè l’Unità di Pianta assegnata al Dipendente) è quello valido alla data di inizio del periodo di stampa; se non esiste un Inquadramento valido in tale data si considera il primo Inquadramento valido dopo tale data e prima della data di fine del periodo di stampa.
Visualizza i valori: permette la scelta del formato con cui riportate i valori delle Voci Base: in ore e centesimi o in ore e minuti; si applica sia ai valori giornalieri, sia ai totali. Il formato predefinito è ore e minuti.
Stampa bollo INAIL: se attivo, la stampa riporta su ogni pagina il bollo INAIL ed il numero di autorizzazione.
Raggruppamento di Voci Generiche: permette di selezionare uno fra i gruppi di Voci Generiche definiti.
Numerazione da pagina: è il numero da cui parte la numerazione del cartellino, l’informazione è stampata in alto a destra; se vale 0 significa che la numerazione è nascosta.
Seleziona Singolo Dipendente: è possibile scegliere se effettuare la stampa per tutti i Dipendenti correntemente selezionati oppure solamente per uno di essi.

 

 

Di seguito il dettaglio delle stampe previste.

 

Timbrature Originali: riporta le Timbrature Originali effettuate dai Dipendenti selezionati riservando almeno una pagina per Dipendente, con in testa riportati Nome e Cognome, Matricola, Badge e Organico di appartenenza, è indicato un giorno per ogni riga con le relative Timbrature Originali.

 

Timbrature Variate: segue la medesima impostazione della stampa delle Timbrature Originali, con la differenza che vengono riportate le Timbrature Variate, cioè le Timbrature inserite o modificate dall’utente nel Piano di Lavoro o arrotondate dalla procedura di Elaborazione delle Timbrature.

 

Timbrature Originali Causalizzate: segue la medesima impostazione della stampa delle Timbrature Originali, con la differenza che vengono riportate le Timbrature Originali con anche l'eventuale Causale associata.

Per ogni Timbratura Causalizzata vengono specificati l’ora, il verso e, quando significativo, in base al Tipo della Causale:

il codice della Voce Base (tipo ASSENZA, ECCEDENZA)
il codice dell’Orario di Lavoro o di Reperibilità (tipo ORARIO, REPERIBILITA’, REPERIBILITA’ MULTIPLA, REPERIBILITA’/COMMENTO)
il codice dell’Orario di Reperibilità e il codice della Voce Base (tipo REPERIBILITA’/ECCEDENZA)
la descrizione (prima parte) del Turno (tipo TURNO) tenendo conto di un eventuale Turno particolare assegnato dalla Causale al Dipendente e diverso da quello previsto dalla Causale standard
nessun altra informazione (tipo TIMBRATURA AUTOMATICA, IGNORA, COMMENTO)

 

Dipendenti con Timbrature Originali: segue la medesima impostazione della stampa delle Timbrature Originali, con la differenza che le informazioni sono organizzate in modo diverso: i dati sono raggruppati per giornata; ad ogni giornata è riservata almeno una pagina, nella quale, su ogni riga, ci sono le informazioni relative ad un Dipendente (in ordine alfabetico): Cognome, Nome, Matricola, Badge e Timbrature Originali effettuate in quel giorno.

 

Dipendenti con Timbrature Causalizzate: riporta gli stessi dati della stampa delle Timbrature Originali Causalizzate: i dati sono però organizzati per giornata; ad ogni giornata è riservata almeno una pagina, nella quale, su ogni riga, ci sono le informazioni relative ad un Dipendente: Cognome, Nome, Matricola e le Timbrature effettuate in quel giorno che hanno associata una Causale, per ogni Timbratura si riporta la descrizione della Causale con le medesime caratteristiche della stampa Timbrature Originali Causalizzate.

 

Dipendenti con Timbrature Causalizzate selezionate: riporta un riepilogo delle sole Timbrature Originali Causalizzate compiute nel periodo, in cui la causale è esattamente quella selezionata come parametro di stampa. I dati sono raggruppati per giornata ed ordinati per Dipendente; su ogni riga, ci sono le informazioni relative ad un Dipendente: Cognome, Nome, Matricola, seguite da verso e ora, della Timbratura.

 

Dipendenti con Timbrature Variate: riporta le stesse informazioni della stampa delle Timbrature Variate, ma organizzate in modo diverso: i dati sono raggruppati per giornata; ad ogni giornata è riservata almeno una pagina, nella quale, su ogni riga, ci sono le informazioni relative ad un Dipendente (in ordine alfabetico): Cognome, Nome, Matricola, Badge e le Timbrature Variate effettuate in quel giorno.

 

Dipendenti con Timbrature fuori sede: riporta, per ogni Dipendente della selezione, le Timbrature Originali effettuate "fuori sede", dove in questo caso per sede si intende l'insieme dei Terminali attribuiti al Dipendente attraverso i "Gruppi terminali" dell'Anagrafico. I dati sono raggruppati per giornata e successivamente per Dipendente e ordinati in base all'Anagrafica; una Timbratura occupa una riga e contiene l'eventuale Causale di Timbratura.
Per determinare i Terminali che costituiscono la "sede" di un Dipendente, si valuta la composizione di un eventuale Gruppo di Terminali assegnato al Dipendente, valido alla data di inizio del periodo scelto per la stampa  (tenendo conto anche delle indicazioni di validità per i Terminali che formano il Gruppo). Se da questa analisi non risulta esserci assegnato nessun Terminale, ad esempio perché al Dipendente non è attribuito nessun Gruppo di Terminali, oppure perché il Gruppo di Terminali non è valido alla data di inizio stampa, le Timbrature sono considerate tutte come effettuate in sede e non vengono riportate nella stampa.

 

Totali Voci Base: fornisce mostra per tutti i Dipendenti selezionati i Valori Voce Base del Tipo selezionato. Per ogni Dipendente è specificato il Valore Totale per ogni singola Voce Base, calcolato sul periodo di tempo prescelto. Le Voci Base sono disposte sulle colonne ed ordinate per Descrizione. Oltre ai valori per singolo Dipendente vengono evidenziati anche i totali complessivi delle diverse Voci Base movimentate nel periodo. Attivando la selezione "Visualizza i valori in Ore e Centesimi" i valori sono riportati secondo tale formato, altrimenti, si adotta il formato di default in Ore e Minuti. Attivando la selezione "Ordina per Reparto", si ottiene una suddivisione dei dati per Reparto (Unità di Pianta di appartenenza dei Dipendenti).

 

Totali Voci Base Selezionate: come la stampa precedente mostra per tutti i Dipendenti selezionati i Valori Voce Base del Tipo selezionato, relativo ad una delle Voci Base prescelte con selezione multipla. Per ogni Dipendente è specificato il Valore Totale di ogni singola Voce Base valorizzata (se la Voce non è valorizzata non viene mostrata), calcolato sul periodo di tempo indicato. Le Voci Base sono disposte sulle colonne ed ordinate per Descrizione. Attivando la selezione "Visualizza i valori in Ore e Centesimi" i valori sono riportati secondo tale formato, altrimenti, si adotta il formato di default in Ore e Minuti. Attivando la selezione "Ordina per Reparto", si ottiene una suddivisione dei dati per Reparto (Unità di Pianta di appartenenza dei Dipendenti), con evidenziati i valori contabilizzati per i singoli dipendenti e i totali per ciascuna Unità di Pianta in cui sono state prodotte Voci Base tra quelle selezionate, oltre ad un totale generale delle Voci Base (prescelte) prodotte in tutto il periodo selezionato.

 

Riepiloghi Percentuali sui Valori Voci Base: riporta in formato tabellare, raggruppate per Tipo Voci Base (Assenza, Ordinarie, Straordinarie e Indennità), le percentuali di ore lavorate. In particolare, per ciascuna delle Voci movimentate nel periodo, vengono stampati il valore totale, la percentuale sul totale delle Voci dello stesso tipo, la percentuale sul Monte Ore Teorico (ore previste dagli Orari di Lavoro), la percentuale sul Monte Ore Reale (ore di lavoro effettivamente svolte). La stampa si può ordinare per Reparto di appartenenza dei Dipendenti (Unità di Pianta) ed in tal caso riporta anche i totali relativi al singolo Reparto. Per questa stampa il tipo di Voce Base selezionabile non può essere RELATIVO AL DIPENDENTE.

 

Riepilogo Piano di Lavoro con Valori Voci Base: riporta almeno una pagina per Dipendente selezionato con in testa indicati Nome e Cognome, Matricola , Badge, Codice Fiscale e Organico di appartenenza. Viene riportato su singola riga il dettaglio giornaliero dei dati generati dalla procedura di Elaborazione: Orari di Lavoro associati alla giornata, Timbrature Originali, dettaglio giornaliero e a fondo pagina Totali di periodo delle Voci Base suddivisi per tipologia (ore di straordinario, ordinarie e di assenza).

 

Libro presenze con Totali: presenta per i Dipendenti e il periodo selezionati lelenco delle diverse tipologie di presenza e assenza effettuate nel mese con le relative quantità. La stampa riporta i Dipendenti, ordinabili anche per Reparto, sulle righe e i giorni del mese prescelto sulle colonne. Per i Dipendenti vengono indicati Cognome, Nome, Matricola, Codice Badge, Reparto e Qualifica mentre nella matrice per le Voci Base (solo quelle valorizzate) si evidenzia il Valore della Voce Base per ogni singolo giorno del periodo prescelto e il totale della stessa per lintero periodo. Il periodo prescelto potrà essere un intero mese o parte di uno stesso mese.

 

Riepilogo Straordinari e Assenze: riporta tutti i dati generati dalla procedura di Elaborazione in termini di ore di Assenza e ore di Straordinario: per ogni giornata appartenente al periodo selezionato vengono riportati i valori delle Voci di Straordinario (al massimo quattro), il valore della Voce per Recupero e il valore della Voce di Assenza ingiustificata. Inoltre la stampa evidenzia i totali degli straordinari, delle ore di recupero e delle ore di assenza ingiustificata.

I parametri di generazione stampa sono: Seleziona Dipendente, Data inizio, Data fine, Voci base di Recupero, Ordina per reparto, Tipo voce base, Voci di Straordinario, Voce di Assenza, tutti  valorizzati con i dati prestabiliti in Time&Work.

 

Riepilogo Saldi e Assenze: riporta il dettaglio, giorno per giorno, delle seguenti informazioni:

Stato (Stato di elaborazione della giornata);
Orario (Orario di Lavoro assegnato alla giornata);
Timbrature (sequenza delle Timbrature Originali del giorno);
Ore Teoriche (ore previste dall’Orario per quel giorno, ossia le Ore Medie);
Ore Svolte: a differenza della visualizzazione del cartellino in Time@Web , questo valore tiene conto anche dei Valori per le Voci che non contribuiscono al monte ore (Concorre al Monte Ore Giornaliero=N);
Saldo (differenza tra Ore Teoriche e Ore Svolte);
Permessi/Assenze: Descrizione e quantità di ore per quanto riguarda le Voci Base che appartengono al Gruppo Voci Base selezionato per la stampa.

I parametri di generazione stampa sono: Seleziona Dipendente, Data inizio, Data fine, Voci base di riporto, Ordina per reparto, Tipo voce base, Gruppo di voci base di Permesso/Assenza  valorizzati con i dati prestabiliti in Time&Work.

 

Riepilogo Piano di Lavoro con Valori Voci Base e Voci Generiche: riporta i medesimi dati della stampa Riepilogo Piano di Lavoro con Valori Voci Base con la differenza che a fondo pagina riporta anche i Totali di periodo delle Voci Generiche appartenenti al Raggruppamento prescelto al lancio della stampa.